top of page

CORTOMETRAGGIO - PUNTATA PILOTA DI SERIE

opla e si vola.jpeg

Da unʼidea di:

Cristiano Caldironi

Antonio Di Domenico


Scritto da:

Cristiano Caldironi

Antonio di Domenico

Oplà… e si vola! è il cortometraggio pilota di serie, diretto da Cristiano Caldironi e Domenico Di Domenico, girato a settembre 2024 a Ravenna.
 

 

Gli alunni ed ex alunni di ATC Accademia Teatro Cinema hanno avuto l’eccezionale opportunità di essere parte integrante di questo ambizioso progetto, partecipando attivamente sia davanti che dietro la macchina da presa. 

 

I casting tenutisi nei mesi precedenti, hanno suscitato grande interesse nella comunità locale, coinvolgendo un ampio numero di comparse, location suggestive e sponsor entusiasti che, con il loro contributo, hanno reso il progetto ancora più prestigioso. 

 

Questa esperienza non è stata solo un’occasione unica di visibilità, ma ha rappresentato un’importante tappa formativa per gli studenti. Poter lavorare in un contesto di produzione reale, ha permesso loro di approfondire competenze pratiche che vanno oltre l’insegnamento accademico tradizionale. 

 

ATC Accademia Teatro Cinema si distingue proprio per l’approccio completo, offrendo ai propri studenti la possibilità di confrontarsi con le sfide del mondo del lavoro già durante il percorso formativo. 

 

Oplà… e si vola! non è solo un cortometraggio, ma una dimostrazione concreta dell’impegno di ATC nel formare talenti capaci di affrontare con professionalità e creatività il panorama audiovisivo contemporaneo.

DIETRO LE QUINTE...

Sinossi

Nella periferia di Ravenna, tra le fabbriche e il mare, Vittorio, 40 anni, si è appena separato dallacompagna Camille, 35, che è tornata in Francia portando con sé anche la figlia di 11 anni Ime.La separazione era stata concordata ma il dolore per la lontananza dalla figlia travolge Vittorioe lo rende immobile e rabbioso, tanto che Camille si rifiuta di dargli il loro nuovo indirizzo finchénon si sarà calmato.Vittorio entra in un loop mentale che lo agita e lo rende incapace di controllare le proprieemozioni ma deve riuscirci se vuole riabbracciare presto sua figlia.Ci pensano i suoi amici di sempre, quelli del bar, a tirarlo fuori di casa. Ognuno con la sua storia,i suoi desideri e i suoi bisogni, i personaggi della laguna romagnola lo portano, suo malgrado, aintraprendere un viaggio passivo che si rivelerà, sorprendentemente, essere la soluzione aisuoi problemi.

vista.JPG

Logline
Un padre, rimasto solo dopo la separazione, soffre la mancanza della figlia.

Gli amici del bar lo trascinano fuori di casa in un rocambolesco sabato che lo riconcilierà con la vita.


Genere
Cortometraggio, Pilota di Serie, Commedia divertente/tragi-comica


High Concept

Vittorio, rimasto solo dopo la separazione dalla compagna, ha un crollo emotivo al pensiero di non avere più sua figlia accanto. La periferia di Ravenna tra la laguna, le fabbriche e il mare, è lʼhabitat ideale per variopinti personaggi e amici che lo aiuteranno, attraverso un sabato pieno di emozioni e di eventi inattesi, a ritrovare sé stesso e a riabbracciare sua figlia.

pericolo di crollo.JPG

PLOT

Produzione

Perdido Film, ATC Accademia Teatro Cinema, Respiro Produzioni

bottom of page