Corsi

Biennio Accademico di Alta Formazione 25-27.
Diviso in due anni, alterna moduli weekend, laboratori pratici e settimane intensive con pedagoghi, attori, registi e professionisti del settore.
Un’offerta formativa che offre solide basi teatrali e cinematografiche.
Materie di studio del biennio:
• Recitazione
• Dizione e uso della voce
• Canto
• Improvvisazione
• Movimento scenico
• Commedia dell’arte
• Scherma rinascimentale
• Preparazione al casting
• Recitazione cinematografica
​
​
​
Primo anno
- 2 weekend al mese (lezioni da 6/8 ore al giorno) inclusi momenti di affiancamento e lavoro condiviso con gli allievi del secondo anno.
180 ore totali
- Partecipazione gratuita al laboratorio intensivo del venerdì (4 ore)
124 ore totali
- 2 settimane intensive, durante le quali gli allievi avranno l’opportunità di assistere e collaborare al lavoro conclusivo del secondo anno, prendendo parte attivamente al processo creativo e organizzativo.
110 ore totali
​
​
​
Secondo anno
(facoltativo su selezione)
Approfondimento delle tecniche apprese durante il primo anno.
Un focus particolare è dedicato al linguaggio cinematografico e alla preparazione al lavoro davanti alla camera.
Struttura:
- 3 weekend al mese (lezioni da 6/8 ore al giorno)
260 ore totali
- 2 settimane intensive finali con laboratorio e lavoro su testo o sceneggiatura.
110 ore totali
​
Il secondo anno è facoltativo: per accedervi è necessario fare richiesta d’ammissione entro maggio 2026.
L’ingresso avviene previa accettazione da parte dell’accademia.
Il programma dettagliato sarà fornito dopo le selezioni.
​
​
Lo scopo di ATC è fornire all'attore una formazione completa, per iniziare un percorso professionale che abbia basi solide e che possa perdurare nel tempo.
IL 1° ANNO INCLUDE:
ATTIVITÀ FACOLTATIVE
Circolo degli Attori
Tutti i Mercoledì 19.30-21.30
Un appuntamento settimanale della durata di 2 ore ti accompagnerà alla scoperta dello stravolgente mondo della recitazione. In un ambiente stimolante, collaborativo e privo di giudizio. Ogni allievo potrà sperimentare, sperimentarsi, con esercizi propedeutici, improvvisazioni, esercitazioni di gruppo e attraverso lo studio di monologhi o dialoghi. I monologhi/dialoghi proposti dagli allievi attori saranno spunto per una sperimentazione collettiva. Il gruppo lavorerà a favore del singolo allievo e il singolo allievo arricchirà, di conseguenza il gruppo, portando entambi ad una crescita esponenziale.
Un’esperienza di crescita personale, utile non solo per la recitazione, ma per qualsiasi mestiere e nella vita di tutti i giorni.
​
Laboratorio intensivo di recitazione
Tutti i Venerdì 18-22
Laboratorio intensivo tenuto dall’attore Cristiano Caldironi Presso la sede ATC di Marina di Ravenna. Un incontro settimanale di 4 ore, per approfondire la recitazione.
Esercizi propedeutici, movimento scenico, improvvisazione, studio di monologhi, dialoghi, drammaturgie e sceneggiature saranno materia di studio. Un'esperienza immersiva, ideale per chi desidera perfezionare o integrare i propri studi, dirigendo la ricerca artistica verso una recitazione più profonda e consapevole.
Il laboratorio intensivo è propedeutico al percorso di alta formazione ATC.